Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. Gandhi.

Il blog si presenta

Questo blog nasce dalla voglia di creare la mia "Isola che non c'è" in cui io possa dare consigli, suggerimenti e ricette a chi passando da qui, avrà voglia di fermarsi. Qui potrete vedere con i vostri occhi e soprattutto assaggiare con i vostri palati....continua..

sabato 17 settembre 2011

Carote e Zucchine marinate



Sulla mia tavola le verdure non mancano mai ma stavolta invece delle classiche grigliate, ne ho preparato una nuova versione.
Ottime come contorno, posso anche arricchire un buffet .... Buonissime dentro un panino !!!!!! 
Iniziamo con le carote :
Ingredienti per 4 persone
  • 4 carote di media grandezza
  • aceto
  • sale
  • prezzemolo tritato
  • 2 spicchi d'aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • peperoncino

Mettete sul fuoco una pentola con dell'acqua che avrete insaporito con un pochino di aceto e del sale.
Con l'aiuto di un pelapatate sbucciate le carote e sempre con questo, affettatele. Quando l'acqua bolle, immergetevi le carote e fatele cuocere per qualche minuto, quindi scolatele e mettetele ad asciugare su un piano con carta assorbente.
Preparate ora un'emulsione di olio, aceto, sale e prezzemolo.
Disponete le carote a strati n una piccola pirofila cospargendone di volta in volta la superficie con l'emulsione e un pizzico di peperoncino. Le carote devono ora riposare in frigorifero per 24 ore per poi essere gustate a temperatura ambiente.

E ora passiamo alle zucchine .....
                                   
Ingredienti per 4 persone
  • 6 zucchine di media grandezza (acquistate quelle verdi chiaro che si possono mangiare pure crude)
  • olio extra vergine di oliva
  • prezzemolo tritato
  • una cipolla media
  • 3 spicchi d'aglio
  • sale
  • aceto
Mettete una piastra a scaldare
Lavate le zucchine, eliminate la punta e con un pelapatate tagliatele molto sottili. Quando la piastra sarà calda, fate grigliare le verdure da entrambe le parti. Vi consiglio di non allontanarvi mai dalla piastra perchè essendo tagliate molto sottili, le zucchine impiegheranno solo qualche istante per essere cotte.
Preparate poi un trito di cipolla e aglio che farete imbiondire con dell'olio senza fare bruciacchiare !
In una coppetta preparare un'emulsione di olio, aceto, sale e prezzemolo e quando il soffritto sarà pronto, unite i due composti.
Ora non dovrete fare altro che disporre la carote in piatto da portata a strati e condire con l'emulsione. Anche le carote, come le zucchine, devono riposare per 24 ore.
Voto personale e degli amici 8


Nessun commento:

Posta un commento