Ecco uno dei piatti che più preferisco ...... Adoro questo condimento, potrei pure mangiarlo tutti i giorni senza stancarmi mai.
E' una ricetta molto semplice e veloce da realizzare, che ho reinventato io proponendo una versione etica, ricordando la ricetta ligure.
L'ingrediente principe è la NOCE.
Le noci sono un alimento un pò grasso, ma un grasso di buona qualità e sono così ricche di proprietà benefiche che vengono consigliate da specialisti e medici in quanto sono un frutto secco molto completo e salutare .
Una delle migliori proprietà delle noci è quella di avere un ottimo contenuto di acidi grassi Omega-3 e nello specifico di acido linoleico.Inoltre, le noci, come buona parte della frutta secca, sono una fonte ricca di energia e calori.Come dicevo, questi grassi non sono dannosi per il nostro organismo, anzi, gli acidi grassi polinsaturi sono molto salutari. Oltre agli Omega-3 le noci sono ricche anche degli acidi grassi Omega-6 e per questo sono un alimento fenomenale nella lotta contro il colesterolo cattivo. Le noci contengono anche un amminoacido polare chiamato arginina di fondamentale importanza per evitare malattie cardiovascolari, che insieme al fatto che aiutino a contrastare il colesterolo cattivo le rendono un grande amico del cuore.
Non solo energia, le noci, sono anche molto ricche di proteine (circa il 18% della porzione) e di vitamine, tra le quali la vitamina B1, B2, B6 ed E. Queste vitamine sono molto importanti nella lotta contro l’invecchiamento e le malattie cardiovascolari.
Sfido chi ha già assaggiato la salsa di noci tradizionale a provare questa e a trovare le differenze !!
Ingredienti per 4 persone
- 20 gherigli di noci
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di maggiorana possibilmente fresca
- 250 ml di panna vegetale di soia
- due cucchiai rasi di lievito alimentare in scaglie (facoltativi, ma donano più gusto alla crema)
- olio extra vergine di oliva
- sale
Spostate la crema in una coppetta quindi unite la panna e il sale, mescolando bene. Io per gusto personale ho deciso di aggiungere 2 cucchiai rasi di lievito alimentare in scaglie che danno sicuramente più gusto ma non sono indispensabile per l'ottima riuscita della salsa.
Si tratta di lievito di birra essiccato , diversamente da quello impiegato in panificazione, ed è un condimento che conferisce un sapore simile al formaggio grattugiato.
Da un punto di vista nutrizionale è una fonte ricchissima di proteine, fibre e ferro.
Finito! Ve lo dicevo che è una ricetta super veloce.
Come detto prima, sfido chiunque a mangiare questa salsa di noci e a non affermare che si tratta della classica ricetta ligure !
Voto personale 10
Questo lo devo provare
RispondiElimina