Questa ricetta la dedico ad una nuova Amica ... Beatrice ... Me l'ha chiesta ed io la inserisco!
E' perfetta per insaporire la pasta ed i risotti, ma è buonissima pure sulle minestre , nelle zuppe e perfino sulle verdure crude o cotte. Per conservarla basterò metterla dentro un contenitore ermetico, in frigorifero. Ecco come si fa
- 200 gr di lievito alimentare in scaglie
- 100 gr di mandorle
- 180 gr di germe di grano
- 4 cucchiai di semi di lino
- 1 cucchiaio di sale integrale
I semi di lino e le germe di grano potete trovarli in qualunque bottega biologica o erboristeria.
Frullate i semi di lino cercando di frantumarli ( molto meglio se li acquistate già polverizzati ; I semi di lino infatti vanno assunti solo così, altrimenti l'organismo non è in grado di assimilarne i nutrimenti )
Nello stesso frullino riducete in polvere le mandorle, le germe di grano e il sale.
Frullate il tutto fino ad ottenere una polvere granulosa e leggermente umida ( dovuto al fatto che le mandorla hanno rilasciato il loro olio).
Nessun commento:
Posta un commento