Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. Gandhi.

Il blog si presenta

Questo blog nasce dalla voglia di creare la mia "Isola che non c'è" in cui io possa dare consigli, suggerimenti e ricette a chi passando da qui, avrà voglia di fermarsi. Qui potrete vedere con i vostri occhi e soprattutto assaggiare con i vostri palati....continua..

lunedì 26 settembre 2011

Pesto di spinaci

Ho appena cucinato questo piatto per mia sorella che è rimasta entusiasta, e quindi come non farvelo conoscere?
Prima però conosciamo meglio questa verdura buonissima....

Gli spinaci occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con proprietà utili all'organismo umano; una scoperta molto recente attesta che gli spinaci hanno proprietà molto utili alla vista. La luteina, contenuta in buona quantità nelle foglie di spinaci, ha la capacità di penetrare nel sangue e di depositarsi negli occhi, in particolare nella retina, apportando così ottimi benefici alla vista.
Hanno proprietà lassative, tonificante ed apportano benefici anche al muscolo primario dell'organismo, il cuore. L'alto contenuto di acido folico apporta benefici al nostro sistema immunitario, rendendolo più "forte" e aiuta notevolmente l'organismo nella produzione di globuli rossi.
Per poter trarre i massimi benefici dal consumo di spinaci è bene sottolineare che gli stessi vanno rigorosamente mangiati crudi, magari in insalata con olio e sale; è infatti dimostrato che, una volta lessati, perdono il 50% circa delle loro proprietà utili all'organismo umano.
Chi non associa l'immagine degli spinaci all'immagine del cartone animato di Braccio di ferro? Molto probabilmente questo cartoon ha contribuito alla diffusione del consumo di questo ortaggio, soprattutto tra i bambini che associano gli spinaci ed il ferro in esse contenuto, ad una incredibile forza.
Ma quanto c'è di vero in questa "leggenda"?
Troviamo, in cento gr di spinaci, circa 3,5mg. di ferro vegetale, che però non è facilmente assimilabile e viene quindi trattenuto dall'organismo in minima quantità; per ovviare a questo "inconveniente", gli esperti in materia consigliano di consumare in abbinamento agli spinaci anche alimenti che contengano acido ascorbico, come ad esempio il limone. Infatti l'acido ascorbico è in grado di favorire l'assimilazione di ferro vegetale.

Io quindi ho pranzato con un bicchiere di acqua ,dentro il quale ho spremuto mezzo limone.
Ingredienti per 4 persone:
  • 250 gr di spinaci
  • 50 gr di noci
  • 20 gr di pinoli
  • sale
  • olio extra vergine di oliva

Lessate gli spinaci in acqua salata per pochissimi minuti, quindi scolateli, fateli raffreddare e strizzateli benissimo.
Metteteli dentro un mixer con tutti gli altri ingredienti e frullate fino a formare una crema simile al pesto di basilico.
Buon appetito.
Voto personale 8
Voto di mia sorella 10

2 commenti:

  1. Questo piatto è buonissimo.Lo inserirò nei miei piatti giornalieri. VOTO 10!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Molto buono e soprattutto veloce per quando arrivi e devi preparare qualcosa al volo. Voto 9

    RispondiElimina