Sì …. lo so..... Tanti di voi quando hanno voglia di mangiarne un piatto acquistano una busta di minestrone già pronto, surgelato. Ma vogliamo negare che se lo facciamo con le nostre manine avremo un risultato decisamente migliore?
Io l'ho preparato per me e per Forz e vi dico come ho fatto.
Ingredienti per 4 persone
- 1 mazzetto di bietoline
- 1 mazzetto di spinaci
- 1 manciata di fagiolini
- 1 carota
- 2 patate
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di ceci secchi
- 1 cucchiaio di fagioli secchi
- 2 spicchi di aglio
- mezza scatola di piselli
- 2 zucchine
- qualche foglia di basilico fresco
- olio extra vergine di oliva
- sale
Io preferisco usare i legumi secchi che il giorno prima metto in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore, e poi faccio cuocere a metà cottura (30 minuti in pentola normale, 15 minuti in pentola a pressione).
Innanzi tutte pulite tutte le verdure e sciacquatele abbondantemente sotto l'acqua corrente.
Tagliate la carota e le zucchine a rondelle, i fagiolini a pezzettini, tritate la cipolla e l'aglio, la patata a cubetti, e date una tritata grossolana a spinaci e bietoline.
Quindi mettete tutte le verdure, i legumi a metà cottura e i piselli in una pentola e coprite con acqua fredda facendo cuocere per almeno 40 minuti a fuoco medio, aggiustando di sale solo a fine cottura.
A chi come me piace il minestrone corposo e denso, suggerisco di prelevarne una parte quando questo sarà cotto e di passarlo con un frullino ad immersione, per poi nuovamente incorporare al totale. In questo modo infatti si otterrà una minestra più legata e densa.
Infine insaporite con qualche foglia di basilico fresco e un filo do olio extra vergine.
A voi la scelta di gustarlo così com'è o di mangiarlo con la pasta o il riso.
Buon appetito !
Nessun commento:
Posta un commento