Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. Gandhi.

Il blog si presenta

Questo blog nasce dalla voglia di creare la mia "Isola che non c'è" in cui io possa dare consigli, suggerimenti e ricette a chi passando da qui, avrà voglia di fermarsi. Qui potrete vedere con i vostri occhi e soprattutto assaggiare con i vostri palati....continua..

sabato 24 settembre 2011

Scaccia al cavolfiore



Chiamata così in onore alla terra nella quale sono nata, la Sicilia, questa è una ricetta super veloce e decisamente alternativa. Nonché buona.....
Ottima come secondo piatto, può pure essere utilizzata per un pic nic all'aperto, come qualunque altra torta salata.
I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi contenendo infatti potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina c. Contengono inoltre principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti. Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la rigenerazione dei tessuti. Il cavolfiore è particolarmente indicato in caso di diabete perché le sue proprietà contribuiscono a controllare i livelli di zuccheri nel sangue. Secondo alcuni studi americani il cavolfiore aiuta a prevenire il cancro al colon e l'ulcera e cura l'anemia.

Ingredienti:
  • pasta sfoglia veg (ce ne sono tante in commercio in tutti i supermercati)
  • 400 gr di cavolfiore
  • 300 ml latte di soia
  • 40 gr di olio extra vergine di oliva
  • 40 gr di Maizena
  • 1 cucchiaio abbondante di farina di ceci
  • sale
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Tagliare il cavolfiore e lavarlo per bene sotto l'acqua corrente. Mettere quindi tutti gli ingredienti in terrina capiente e con un frullatore ad immersione, frullare in maniera grossolana il composto. Il cavolo dovrà risultare piccolo ma non troppo.
Dopo aver steso la pasta sfoglia in una teglia, versarvi il composto, livellarlo per bene e infornare a 200°C per 45 minuti.
Semplicissimo, vero? Le cose semplici sono le migliori...... !!!
Buon appetito

Nessun commento:

Posta un commento