Tipico piatto della cucina pugliese, le orecchiette alle cime di rapa sono anche un piatto vegano poichè tutti i suoi ingredienti non sono di origine animale.
Questa sera le ho preparate per me per Forz, sperando possano invogliare pure voi.
Ingredienti per 4 persone:
- 2 mazzi di cime di rapa (solitamente sono vendute in mazzi, oppure 1 chilo)
- 2,3 spicchi di aglio
- 4 pomodori maturi
- olio extra vergine di oliva
- peperoncino q.b.
- 280 gr di orecchiette
Mondate le cime di rapa eliminando tutti i gambi e tenendo solo le foglie, quindi lavatele abbondantemente sotto l'acqua corrente. Tagliatele grossolanamente.
Tritate l'aglio, fatelo soffriggere in una pentola e unitevi le cime di rapa. Girate spesso e quando le foglie risulteranno appassite, unite qualche cucchiaio di acqua per rendere liquida la preparazione.
Fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso e quando le foglie saranno ormai tenere, quasi cotte, aggiungete i pomodori tagliati a cubetti e il sale.
Cuocete ancora qualche minuto fino a quando i pomodori avranno dato al sugo un aspetto omogeneo, assaggiate di sale e regolate eventualmente.
Cuocete la pasta, scolatela e fatela saltare nella pentola con il condimento aggiungendo peperoncino se vi piace.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento