Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. Gandhi.

Il blog si presenta

Questo blog nasce dalla voglia di creare la mia "Isola che non c'è" in cui io possa dare consigli, suggerimenti e ricette a chi passando da qui, avrà voglia di fermarsi. Qui potrete vedere con i vostri occhi e soprattutto assaggiare con i vostri palati....continua..

martedì 1 novembre 2011

Polenta ai funghi


Il freddo è arrivato ed io devo inaugurare l'arrivo dell'autunno con uno dei miei piatti preferiti, la polenta.

Personalmente preferisco comprare quella che necessita di circa 30 minuti di cottura, piuttosto che quella istantanea, ma se voi avete fretta e non potete girare il mestolo.......beh......andrà bene anche la seconda.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di polenta

  • 3,5 lt di acqua

  • sale olio extra vergine di oliva

  • 1 chilo di funghi misti

  • 1 lt di passata di pomodoro

  • mezza cipolla

  • i noce di burro di soia

  • 2 spicchi d'aglio

  • prezzemolo

  • sale

Per prima cosa preparate il sugo di funghi.

Fate un trito di cipolla e aglio e fatelo rosolare con l'olio. Unite i funghi puliti e tagliati a pezzi e uniteli alla cipolla, facendoli soffriggere dolcemente per 10 minuti. Infine unite la salsa di pomodoro e fate cuocere per 1 ora ( mezz'ora nella pentola a pressione), salando solo a fine cottura.

Passiamo ora alla preparazione della polenta, mettendo a bollire l'acqua con un filo d'olio e il sale. Quando l'acqua comincerà a bollire, unite a pioggia la polenta, mescolando sempre. Attendete i tempi di cottura indicati nella confezione, conditela con il burro e decidete se servire la polenta morbida o dura.

Se deciderete di mangiarla morbida non dovrete fare altro che accompagnarla al sugo di funghi.

Se al contrario la preferite dura, ungete una teglia, rovesciate la polenta livellandola bene e attendete che si raffreddi diventando dura. Quindi tagliatela a fette, riscaldatela e servitela con i funghi.

In entrambi i casi, spolverate con abbondante prezzemolo tritato.

Voto personale 9

Nessun commento:

Posta un commento