Sono talmente tanto golosa di pistacchi che credo potrei mangiarne un chilo senza stancarmi, e da quando ho scoperto che fanno bene, li mangio ancora più volentieri.
Come tutta la frutta fresca, il pistacchio è in grado di abbassare il livello di colesterolo nel sangue, riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari.
Infatti la maggior parte dei grassi in essi contenuti sono "monoinsaturi", che a differenza di quelli saturi contenuti nella carne rossa, hanno effetti benefici nel diminuire il colesterolo "cattivo".
Grazie alla vitamina A, al ferro e al fosforo che essi contengono, i pistacchi sono indicati come ricostituente per il sistema nervoso.
Inoltre grazie alle molteplici sostanze che contengono, come ad esempio gli isoflavoni, i pistacchi sono un ottimo rimedio per combattere i tanto temuti radicali liberi.
Secondo le ultime ricerche condotte dall' American Association for Cancer Research Frontiers mangiare 20 pistacchi al giorno ridurrebbe la possibilità di cancro ai polmoni.
State attenti a quando li acquistate. Sinonimo di freschezza è il peso del pistacchio: se i pistacchi pesano poco significa infatti che sono vecchi poichè si sono seccati troppo e quindi alleggeriti.
E ora veniamo a questa ricetta super golosa e benefica....
Ingredienti per 4 persone
- 20 foglie circa di basilico
- 100 gr di pinoli
- 100 grammi di pistacchi
- 2 spicchi d'aglio
- olio extra vergine di oliva
- sale
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie (facoltativo)
Mettete tutti gli ingredienti in un mixer e frullate fino ad ottenere una crema morbida.
Prima di scolare la pasta, prendete qualche cucchiaio di acqua salata e diluite il pesto per renderlo più morbido e condite la pasta.
Il motivo per cui la pasta nella foto è scura è perchè ho usato la pasta integrale.
Buon appetito,
Voto personale 8
Infatti la maggior parte dei grassi in essi contenuti sono "monoinsaturi", che a differenza di quelli saturi contenuti nella carne rossa, hanno effetti benefici nel diminuire il colesterolo "cattivo".
Grazie alla vitamina A, al ferro e al fosforo che essi contengono, i pistacchi sono indicati come ricostituente per il sistema nervoso.
Inoltre grazie alle molteplici sostanze che contengono, come ad esempio gli isoflavoni, i pistacchi sono un ottimo rimedio per combattere i tanto temuti radicali liberi.
Secondo le ultime ricerche condotte dall' American Association for Cancer Research Frontiers mangiare 20 pistacchi al giorno ridurrebbe la possibilità di cancro ai polmoni.
State attenti a quando li acquistate. Sinonimo di freschezza è il peso del pistacchio: se i pistacchi pesano poco significa infatti che sono vecchi poichè si sono seccati troppo e quindi alleggeriti.
E ora veniamo a questa ricetta super golosa e benefica....
Ingredienti per 4 persone
- 20 foglie circa di basilico
- 100 gr di pinoli
- 100 grammi di pistacchi
- 2 spicchi d'aglio
- olio extra vergine di oliva
- sale
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie (facoltativo)
Mettete tutti gli ingredienti in un mixer e frullate fino ad ottenere una crema morbida.
Prima di scolare la pasta, prendete qualche cucchiaio di acqua salata e diluite il pesto per renderlo più morbido e condite la pasta.
Il motivo per cui la pasta nella foto è scura è perchè ho usato la pasta integrale.
Buon appetito,
Voto personale 8
Nessun commento:
Posta un commento