Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. Gandhi.

Il blog si presenta

Questo blog nasce dalla voglia di creare la mia "Isola che non c'è" in cui io possa dare consigli, suggerimenti e ricette a chi passando da qui, avrà voglia di fermarsi. Qui potrete vedere con i vostri occhi e soprattutto assaggiare con i vostri palati....continua..

sabato 3 dicembre 2011

Crostata al cioccolato


Oggi si festeggia Lorenzo, il bimbo di una coppia di carissimi amici che compie 2 anni e così ho deciso di preparare una torta golosissima ma diversa dalle solite crostate.
Ho cercato tante idee ma nessuna mi ha convinta, così ho deciso di fare una mia versione prendendo spunti da varie ricette lette.
Vi servirà una pasta frolla seguendo la ricetta base ma senza la buccia di limone grattuggiata e una golosissima crema al cioccolato, davvero diversa da quelle che si trovano solitamente. Questa è davvero una crema al cioccolato!
Ecco come ho fatto.

Ingredienti per una torta del diametro di 28 cm, 6/8 persone:
- gocce di cioccolato fondente
- pasta frolla senza la buccia di limone (vedi ricetta).
Poichè però questa volta servirà più impasto per fare le decorazioni, seguite queste dosi: 400 gr di farina, 200 gr di margarina o burro di soia, 80 gr di latte vegetale, 60 gr di zucchero (ne useremo di meno poichè la crema al cioccolato è molto dolce), 1/2 bustina di lievito per dolci.
- Crema al cioccolato (vedi ricetta).
- Stampi da pasticceria a forma di cuore e stella

Preparata la pasta frolla, prelevatene 100 gr e mettetela da parte perchè sarà quella che ci servirà per fare le decorazioni. Avvolgete il tutto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per mezz'ora.
Trascorso il tempo, stendete la base della torta, disponetela su una teglia imburrata ed infarinata, bucherellate la superficie con i denti di una forchetta e fate cuocere per 30 minuti a 160 gradi. Fate raffreddare.
Stendete pure la pasta frolla tenuta da parte e con l'aiuto delle formine, fate i disegni che disporrete in una teglia imburrata ed infarinata e farete cuocere per circa 15 minuti.
Quando questi saranno cotti e ancora molto caldi, abbiate cura di mettere sulla loro superficie le gocce di cioccolato che si attaccheranno quasi subito ai biscotti grazie al calore.
Preparate ora la crema al cioccolato (vedi ricetta) e solo quando si sarà raffreddata, livellatela per bene sulla base biscottata.
Mettete la torta a riposare nel frigo per almeno 3 ore per permettere alla crema di solidificarsi e infine divertitevi a decorarne la superficie con i biscotti.
Il voto lo metterò domani.....dopo che l'avremo mangiata....

Nessun commento:

Posta un commento