Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. Gandhi.

Il blog si presenta

Questo blog nasce dalla voglia di creare la mia "Isola che non c'è" in cui io possa dare consigli, suggerimenti e ricette a chi passando da qui, avrà voglia di fermarsi. Qui potrete vedere con i vostri occhi e soprattutto assaggiare con i vostri palati....continua..

lunedì 26 settembre 2011

Frittatine di ceci



Queste frittatine non devono assolutamente mancare in ogni aperitivo ! Piacciono a tutti, sono una garanzia ! Sono delle vere e proprie frittate, quindi potrete insaporirle come volete : funghi trifolati, zucchine saltate in padella, alle cipolle, alle patate ...... Io questa volta le ho fatte con i porri ed il rosmarino.
Per ottenere 3 frittatine di media grandezza ho utilizzato:
  • 150 gr di farina di ceci
  • un bicchiere di acqua
  • un porro
  • un rametto di rosmarino
  • olio per friggere
  • sale
  • pepe
Iniziamo col mettere la farina di ceci in una terrina. Versando l'acqua a filo, mescolate velocemente con una frusta fino ad ottenere un composto morbido e abbastanza liquido. Aggiustate di sale e pepe e lasciate riposare per mezz'ora.
Nel frattempo dedicatevi alle verdure che avrete scelto per insaporire le frittate. Nel mio caso, ho tagliato a cerchietti il porro, ho messo in una padellina poco olio a scaldare e vi ho unito i porri portandoli a cottura. Mi raccomando..... Il fuoco deve essere basso per evitare che i porri si brucino. Ho pulito il rosmarino e l'ho tritato con una mezza luna.
Unite ora i porri (compreso l'olio) e il trito alla pastella di ceci e mescolate bene.
Prendete una padella antiaderente piccola, di circa 15 cm, versate l'olio e mettete sul fuoco . Quando questo si sarà scaldato bene, versate un mestolo abbondante di pastella e fate cuocere a fiamma ALTA. E' molto importante questo particolare : la fiamma deve essere ALTA perchè al contrario, la frittata si attaccherebbe alla padella e voi mi odiereste perchè succederebbe un patatrac. Dopo circa mezzo minuto, servendovi di una paletta, con un gesto rapido e deciso ( è per questo che la padella deve essere piccola, così la frittata è più maneggevole ) girate la frittata solo quando vedrete che i bordi della frittatina si staccano dalla padella. E' molto più semplice da farsi che a spiegare.......
Quando vedrete che entrambi i lati della frittata sono dorati, il vostro piatto è pronto. Servite ora tagliando la frittata a spicchi, caldissima.
Voto personale 7
Voto di mia sorella 8

1 commento: