Domenica sera ho preparato la pizza, uno dei miei piatti preferiti......
Non avevo in casa il formaggio veg che si utilizza per la pizza e così l'ho fatta senza. In fin dei conti a me la pizza senza formaggio è sempre piaciuta, anche prima di diventare vegana ordinavo la Marinara.
Inoltre in questo modo le calorie sono notevolmente ridotte, cosa che non è male, no?
Io questa volta ho usato melanzane, peperoni e cipolle ma vi potete divertire a farcire la vostra pizza come preferite... Vi consiglio di provarla con il mais. Il mais infatti cuocendo diventa croccante, buonissimo!
Come vedete dalla foto, le verdure sono disposte in sezioni, in questo modo sembrerà di mangiare tre pizze diverse! Provate.
Ingredienti
. Impasto base della pizza
. Verdure a scelta
. Salsa di pomodoro
. Olio extra vergine di oliva
. Sale
. Origano
Preparazione
Impastate la base della pizza ( vedi ricetta) e fate riposare per circa 2 ore.
Nel frattempo preparate le vostre verdure. Io ho grigliato le melanzane e le ho condite con olio, aglio e sale. Ho cotto i peperono interi nel forno per 30 minuti, li ho spellati e conditi anch'essi come le melanzane. Infine ho sbucciato una cipolla e l'ho tagliata sottile.
Condite la salsa di pomodoro con sale ed origano.
Ungete con olio una teglia.
Quando la pasta sarà raddoppiata di volume, infarinate un piano di lavoro e stendetela con un mattarello.
Se lo preferite, potrete pure stendere la pizza con le mani direttamente sulla teglia che avrete unto precedentemente, evitando così di spargere farina ovunque.
Versate sopra la pasta stesa la salsa di pomodoro e farcite con le verdure.
Infornate per circa 25 minuti a temperatura massima del forno e mangiate caldissima.
Voto personale 10
Nessun commento:
Posta un commento